Visualizzazione post con etichetta microspettrofotometria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta microspettrofotometria. Mostra tutti i post

sabato 4 giugno 2016

Soluzioni Micro-FTIR JASCO

Acquisita la tecnica FT nell'analisi agli infrarossi, l'attenzione per la microscopia infrarossa è stata via via crescente. 
All'inizio, i costruttori si sono impegnati a sviluppare sistemi in grado di analizzare porzioni di campioni grandi decimi di micron. In una seconda fase, l'interesse si è spostato  verso la possibilità di raccogliere informazioni spazialmente distribuite. Questo ha aperto  la strada  verso applicazioni prima di mappatura  e di imaging chimico poi . Sistemi di rilevamento FPA e di array lineari MCT danno la possibilità di ottenere informazioni chimiche molto veloci su campioni sintetici e biologici, per applicazioni che vanno dalla scienza dei materiali al forense.
Accoppiando interferometria Step-scan con sistemi di Imaging Dinamico, si realizzano esperimenti di imaging chimico nell'ordine temporale del microsecondo.

Le proposte JASCO sono integrabili con tutte le linee FTIR JASCO . Sono tutte dotate di ottica Cassegrain e sistema Clear View 
IRT-5100 è il microscopio FT-IR che può lavorare senza azoto perchè monta di serie il rivelatore DLaTGS(risoluzione spaziale 25x25 um). Può montare fino a due rivelatori che possono essere installati contemporaneamente (opzione). L'auto-stage XYZ (opzione) consente le operazioni di auto-focus e mapping.
IRT-5200 monta di serie 1 rivelatore MCT nel Mid-IR (=risoluzione spaziale:  3x3 um con Single MCT e obiettivo 32x) ma può montare anch'esso fino a due rivelatori contemporaneamente.  
L'auto-stage XYZ (opzionale) consente le operazioni di auto-focus e mapping. In più ha di serie la funzione  "IQ Mapping " (clicca sotto CONTINUA A LEGGERE per vedere il video esplicativo) che consente, oltre alle misure single-point,  la mappatura ATR senza spostare lo stage di campionamento.

IRT-7200 monta di serie 2 rivelatori,  MCT single point e MCT linear array a 16 elementi (=la risoluzione spaziale è:
- 3x3 um con Single MCT e obiettivo 32x:più lento rispetto al linear array ma risoluzione superiore; 6,25x6,25 um con linear array MCT e obiettivo 32x: più veloce ma minore risoluzione spaziale). La combinazione delle funzioni di campionamento XYZ e della funzione "IQ Mapping " permette la mappatura di una superficie ampia,  la mappatura ATR multi-punto e l'imaging IR di una determinata area con altissima risoluzione spaziale e un'eccellente sensibilità in breve tempo.
La funzione "Clear View" ( di serie su tutti i modelli) combinata con IQ mapping consente raccogliere le informazioni sull'area di interesse in modo estremamente rapido ( clicca sotto CONTINUA A LEGGERE per vedi il video esplicativo).

venerdì 27 maggio 2016

Innovazioni JASCO nella microspettrofotometria RAMAN

La spettroscopia Raman è una tecnica analitica altamente sensibile per l’identificazione di diversi composti chimici e con tempi di misura generalmente molto brevi.

Un notevole vantaggio che offre questa tecnica, rispetto ad altre tecniche microspettrofotometriche, è l’elevata risoluzione spaziale (dell'ordine del micron). Inoltre è una tecnica non distruttiva, che permette di effettuare misure senza alcuna preparazione del campione. Utilizzando sistemi portatili, è possibile effettuare le misure direttamente "in situ", senza trasportare gli oggetti in laboratorio.

Jasco propone quattro linee di microspettrometri Raman: NRS-4100, NRS-5000 NRS- 7000 ed il Raman portatile RPM-510.




Uno dei fattori che negli scorsi anni ha frenato l'adozione della tecnica Raman è stata la difficoltà di ottimizzare la regolazione dell'ottica. Con NRS-4100per la prima volta è possibile concentrarsi sui dati piuttosto che sullo strumento, perchè questa linea è dotata di automatismi che rendono il Raman una tecnica fruibile anche da "principianti". La nuova funzione di 'Ricerca semplice' (patent pending) automatizza la messa a fuoco dell'immagine microscopica selezionando automaticamente la zona di interesse in base a dimensioni, contrasto e/o il colore.
Inoltre, il software di imaging Analysis include una libreria di gruppi funzionali, identificati in base ad altezza dei picchi ed aree sottese. 




Per gli utenti che pretendono le performance più spinte, la risposta JASCO sono i NRS-5000 e NRS- 7000. Torretta automatizzata multi-reticolo, 2 rivelatori montati internamente e fino ad 8 laser, da UV al NIR, tutto controllato da PC per la massima flessibilità ed automazione.


SPRIntS(Software Programmable Raman Integration Speed)Imaging è una funzione che consente misurazioni ad alta velocità. 
Attraverso l'uso di specchi di scansione del fascio di eccitazione laser per irradiare il campione, e grazie alla integrazione dello Z-Autostage con il sistema confocale (VertiScan), il sistema produce risultati analitici Imaging in 3-D. 
I dati infine vengono raccolti ed elaborati ad una frequenza 5 msec  da un rivelatore CCD ad alta velocità.  



RMP-510 è un microspettrometro Raman compatto, ad alta risoluzione, talmente robusto da essere trasportabile per la misurazione "in situ". Questo banco ottico può essere personalizzato con reticoli interscambiabili, sonde a fibre ottiche e un microscopio opzionale.




Fondata nel 1958la società giapponese JASCO si è costruita la sua robusta reputazione internazionale proponendo al suo prezioso portafoglio clienti soluzioni analitiche tecnologicamente avanzate, e garantendone la completa soddisfazione in tutte le fasi successive all'acquisto: l'installazione, la formazione ecc..