NETZSCH DIL 402 Expedis fissa un nuovo standard di precisione
Nella dilatometria classica, i due parametri -intervallo di misura e risoluzione- sembrano per lo più diametralmente opposti. Se la risoluzione aumenta, il campo di misura di solito diminuisce e viceversa. NanoEye, il nuovo sistema di spostamento optoelettrico, è caratterizzato da una perfetta linearità e dalla massima risoluzione su un campo di misura finora impossibile da realizzare.

Durante un test, se il campione si espande, tutti i componenti verdi della grafica si spostano all'indietro con l'aiuto di una guida lineare (contrassegnata in blu). L'encoder ottico determina la corrispondente variazione di lunghezza direttamente sulla scala appropriata.
Il supporto scorrevole a doppia fornace offre l'opportunità di coprire l'intero intervallo di temperatura da -180°C a 2000°C o, in alternativa, di aumentare la produttività analitica grazie alla combinazione tra doppia fornace un doppio portacampioni. Uno o due forni, funzionamento manuale o motorizzato, portacampioni singoli o doppi, portacampioni a tubo o ad asta... queste sono solo alcune delle caratteristiche che Expedis Select o Supreme offrono per soddisfare quasi tutti gli scenari applicativi.


La misurazione della lunghezza del campione con un calibro comporta il rischio di dispersione dei risultati, soprattutto per i campioni morbidi. Il DIL 402 Expedis è in grado di rilevare automaticamente la lunghezza iniziale di un campione prima dell'inizio di una prova, in condizioni identiche a quelle della misura stessa grazie alla funzione MultiTouch, che posiziona il campione nella posizione ottimale.
Per poter misurare comodamente diverse lunghezze di campione, una guida alloggia la termocoppia per posizionarla nella posizione più idonea senza piegarsi.
I percorsi del flusso di gas all'interno dello strumento sono così suddivisi: il gas di protezione passa prima attraverso la cella di misura e poi entra nella camera del campione, mentre il gas di spurgo viene immesso direttamente nella camera del campione. Infine, i gas di protezione e di spurgo escono insieme dallo strumento attraverso lo scarico del forno.
La struttura a tenuta di vuoto del DIL 402 Expedis è ideale per il collegamento a un QMS o a un FT-IR tramite accoppiamento capillare al forno SiC. In questo modo è possibile studiare il degassamento di impurità, additivi, leganti organici e/o prodotti di Reazione di decomposizioneUna reazione di decomposizione è una reazione termicamente indotta di un composto chimico che forma prodotti solidi e/o gassosi.decomposizione.
Nessun commento:
Posta un commento