martedì 8 ottobre 2024

Dilatometro DIL 402 Expedis, nelle versioni Classic Select e Supreme: tecnologia dilatometrica all'avanguardia per un'ampia gamma di applicazioni

NETZSCH DIL 402 Expedis fissa un nuovo standard di precisione 

Nella dilatometria classica, i due parametri -intervallo di misura e risoluzione- sembrano per lo più diametralmente opposti. Se la risoluzione aumenta, il campo di misura di solito diminuisce e viceversa. NanoEye, il nuovo sistema di spostamento optoelettrico, è caratterizzato da una perfetta linearità e dalla massima risoluzione su un campo di misura finora impossibile da realizzare.

Durante un test, se il campione si espande, tutti i componenti verdi della grafica si spostano all'indietro con l'aiuto di una guida lineare (contrassegnata in blu). L'encoder ottico determina la corrispondente variazione di lunghezza direttamente sulla scala appropriata. 

Il supporto scorrevole a doppia fornace offre l'opportunità di coprire l'intero intervallo di temperatura da -180°C a 2000°C o, in alternativa, di aumentare la produttività analitica grazie alla combinazione tra doppia fornace un doppio portacampioni. Uno o due forni, funzionamento manuale o motorizzato, portacampioni singoli o doppi, portacampioni a tubo o ad asta... queste sono solo alcune delle caratteristiche che Expedis Select o Supreme offrono per soddisfare quasi tutti gli scenari applicativi.


La misurazione della lunghezza del campione con un calibro comporta il rischio di dispersione dei risultati, soprattutto per i campioni morbidi. Il DIL 402 Expedis è in grado di rilevare automaticamente la lunghezza iniziale di un campione prima dell'inizio di una prova, in condizioni identiche a quelle della misura stessa grazie alla funzione MultiTouch, che posiziona il campione nella posizione ottimale.

Per poter misurare comodamente diverse lunghezze di campione, una guida alloggia la termocoppia per posizionarla nella posizione più idonea senza piegarsi.

I percorsi del flusso di gas all'interno dello strumento sono così suddivisi: il gas di protezione passa prima attraverso la cella di misura e poi entra nella camera del campione, mentre il gas di spurgo viene immesso direttamente nella camera del campione. Infine, i gas di protezione e di spurgo escono insieme dallo strumento attraverso lo scarico del forno.

La struttura a tenuta di vuoto del DIL 402 Expedis è ideale per il collegamento a un QMS o a un FT-IR tramite accoppiamento capillare al forno SiC. In questo modo è possibile studiare il degassamento di impurità, additivi, leganti organici e/o prodotti di Reazione di decomposizioneUna reazione di decomposizione è una reazione termicamente indotta di un composto chimico che forma prodotti solidi e/o gassosi.decomposizione.

giovedì 29 agosto 2024

JASCO PR-1w : l'analisi Raman in un palmo di mano!

JASCO PR-1w è uno spettrometro Raman delle dimensioni di un palmo che contiene un laser da 785 nm, uno spettrometro e un rilevatore in un alloggiamento davvero compatto. 

Rispetto agli strumenti micro-Raman, il PR-1w è uno spettrometro Raman di facile utilizzo che chiunque può utilizzare immediatamente dopo la consegna. Le misurazioni possono essere eseguite in pochi passaggi senza la necessità di impostare parametri dettagliati. Può essere installato in una varietà di posizioni e possono essere ottenuti vari layout di misurazione, come la misurazione in linea e in situ. Con una ricca gamma di strumenti di analisi opzionali, puoi eseguire liberamente non solo la misurazione, ma anche vari tipi di analisi.

Il PR-1w ha un'ampia gamma spettrale da 200 a 3000 cm -1 con una risoluzione di 3 cm -1 per pixel che può essere utilizzata per analisi non distruttive di solidi, polveri e liquidi, anche contenuti di sacchetti trasparenti, fiale e cuvette per analisi qualitative e quantitative.


Caratteristiche del PR-1w

Hardware di piccole dimensioni con elevate prestazioni

  • Design e funzionamento semplici
  • Distanza focale regolabile
  • Fattore di forma compatto con ottica sofisticata

Semplice utilizzo tramite Spectra Manager Suite

  • Impostazione dei parametri di misura
  • Elaborazione dati in tempo reale
  • Correzione del numero d'onda
  • Ricerca spettrale

Vari accessori opzionali

  • Porta fiala
  • Portacuvette
  • Supporto per palco Z con piastre campione
  • Lente opzionale
  • Camera di protezione del campione
  • Unità di misura ATR

JEOL SEM: ingrandimenti vs. profondità di campo


 

lunedì 8 luglio 2024

FTIR JASCO 4X

 I nuovi Spettrofotometri JASCO FTIR serie-X  risolvono,  in uno spazio del 40% più compatto, l'equilibrio tra le esigenze dell'ottica e dell'elettronica strumentale:

- Elevato rapporto segnale-rumore
     - Alta risoluzione
         - Elevata precisione del numero d'onda

 - Rivelatori opzionali
     - Intervallo di numeri d'onda di misurazione espandibile
         - Opzione di scansione rapida
             - Scomparto per campioni di ampio spazio
                 - Compatibile con il microscopio

 - Specchi ad angolo per una misurazione stabile
        - Design esente da manutenzione
             - Autodiagnosi e validazione
                 - Struttura di isolamento della base
L' interferometro di Michelson è completamente termostatato, purgato e sigillatoflussabile ad azoto come gli accessori. Gli specchi ad angolo cubico dell'interferometro eliminano la deriva del segnale che causano le lenti qualora nel tempo si diseallineino.

giovedì 27 giugno 2024

NETZSCH STA 509 Jupiter: caratteristiche innovative per applicazioni avanzate!

In un post precedente,  abbiamo presentato la nuova Serie STA 509 Jupiter® di NETZSCH, con le sue tre versioni: Classic, Select e Supreme. Oggi approfondiamo altre caratteristiche tecniche.


Questa nuova linea di strumenti per l'analisi termica simultanea (TGA-DSC e TGA-DTA) è stata progettata per soddisfare le diverse esigenze analitiche dei laboratori, dal controllo qualità al reverse engineering, dall’ottimizzazione di processo allo sviluppo di materiali innovativi.


💡 La STA 509 Jupiter®, infatti, combina robustezza e facilità d’uso con una piattaforma progettata per essere estesa in base alle tue specifiche esigenze analitiche, anche in futuro.

🔸 Con questa serie NETZSCH Analyzing & Testing ha introdotto nuove estensioni, tra cui:

- Il piercing device per l’autocampionatore (ASC) a 20 posizioni, utile se devi gestire campioni sensibili all’umidità e all’atmosfera ambiente in generale,
- Lo speciale sistema H2Secure, per analisi in atmosfera controlla di idrogeno, pura o diluita.

🔸 Non manca il supporto di un software unico nel suo genere: Proteus 9, con le sue due routine avanzate AutoEvaluation e Identify.

👉 Approfondisci tutti i dettagli della nuova STA 509 Jupiter® nel nostro secondo blog post: https://lnkd.in/dTGrvJzH

Hai perso il primo? Leggi qui la prima parte del blog, e scopri i tre modelli STA 509 Jupiter: Classic, Select e Supreme 👉https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7209103049439510528




L’analisi TGA-DSC a prova di futuro e di sostenibilità: scopri la nuova Serie STA 509 Jupiter®

Con i suoi 3 modelli - Classic, Select e Supreme - questa nuova linea strumentale è stata progettata da NETZSCH Analyzing & Testing pensando alle diverse esigenze analitiche dei laboratori che si occupano di controllo qualità e sviluppo dei materiali, con uno sguardo in avanti.

💡 Il sistema modulare, unico nel suo genere, permette di espandere i campi applicativi anche nel corso del tempo.

Ad esempio, basta scegliere tra:
- 12 fornaci disponibili, anche montate in contemporanea, e
- l’ampio catalogo di sensori TGA, TGA-DTA e TGA-DSC, con termocoppie e crogioli di varia tipologia.

L’accoppiamento con analizzatori FT-IR, QMS e GC-MS per l’identificazione dei gas svolti, estende ulteriormente le capacità di questo sistema flessibile, robusto e affidabile.

♻ Inoltre, con il suo design eco-sostenibile la serie STA 509 Jupiter® garantisce un risparmio energetico del 70%, rispetto ai sistemi tradizionali.

🚀 Questa soluzione offre molto altro, tra accessori e software avanzati.
Scopri alcune novità nel nostro primo blog post: https://lnkd.in/dqFixjqY

👁‍🗨 STA(Y) TUNED!
Nelle prossime settimane ti forniremo altri dettagli tecnici e applicativi sulla STA 509 Jupiter®. Quindi segui o continua a seguire la nostra pagina LinkedIn.