giovedì 27 giugno 2024

NETZSCH STA 509 Jupiter: caratteristiche innovative per applicazioni avanzate!

In un post precedente,  abbiamo presentato la nuova Serie STA 509 Jupiter® di NETZSCH, con le sue tre versioni: Classic, Select e Supreme. Oggi approfondiamo altre caratteristiche tecniche.


Questa nuova linea di strumenti per l'analisi termica simultanea (TGA-DSC e TGA-DTA) è stata progettata per soddisfare le diverse esigenze analitiche dei laboratori, dal controllo qualità al reverse engineering, dall’ottimizzazione di processo allo sviluppo di materiali innovativi.


💡 La STA 509 Jupiter®, infatti, combina robustezza e facilità d’uso con una piattaforma progettata per essere estesa in base alle tue specifiche esigenze analitiche, anche in futuro.

🔸 Con questa serie NETZSCH Analyzing & Testing ha introdotto nuove estensioni, tra cui:

- Il piercing device per l’autocampionatore (ASC) a 20 posizioni, utile se devi gestire campioni sensibili all’umidità e all’atmosfera ambiente in generale,
- Lo speciale sistema H2Secure, per analisi in atmosfera controlla di idrogeno, pura o diluita.

🔸 Non manca il supporto di un software unico nel suo genere: Proteus 9, con le sue due routine avanzate AutoEvaluation e Identify.

👉 Approfondisci tutti i dettagli della nuova STA 509 Jupiter® nel nostro secondo blog post: https://lnkd.in/dTGrvJzH

Hai perso il primo? Leggi qui la prima parte del blog, e scopri i tre modelli STA 509 Jupiter: Classic, Select e Supreme 👉https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7209103049439510528




L’analisi TGA-DSC a prova di futuro e di sostenibilità: scopri la nuova Serie STA 509 Jupiter®

Con i suoi 3 modelli - Classic, Select e Supreme - questa nuova linea strumentale è stata progettata da NETZSCH Analyzing & Testing pensando alle diverse esigenze analitiche dei laboratori che si occupano di controllo qualità e sviluppo dei materiali, con uno sguardo in avanti.

💡 Il sistema modulare, unico nel suo genere, permette di espandere i campi applicativi anche nel corso del tempo.

Ad esempio, basta scegliere tra:
- 12 fornaci disponibili, anche montate in contemporanea, e
- l’ampio catalogo di sensori TGA, TGA-DTA e TGA-DSC, con termocoppie e crogioli di varia tipologia.

L’accoppiamento con analizzatori FT-IR, QMS e GC-MS per l’identificazione dei gas svolti, estende ulteriormente le capacità di questo sistema flessibile, robusto e affidabile.

♻ Inoltre, con il suo design eco-sostenibile la serie STA 509 Jupiter® garantisce un risparmio energetico del 70%, rispetto ai sistemi tradizionali.

🚀 Questa soluzione offre molto altro, tra accessori e software avanzati.
Scopri alcune novità nel nostro primo blog post: https://lnkd.in/dqFixjqY

👁‍🗨 STA(Y) TUNED!
Nelle prossime settimane ti forniremo altri dettagli tecnici e applicativi sulla STA 509 Jupiter®. Quindi segui o continua a seguire la nostra pagina LinkedIn.